Esami corso praticanti
Esame del 21 ottobre 2024
Si comunica che in conformità a quanto previsto dall’art. 4 quater comma 10 DL n. 51/23 convertito con legge n. 87 del 2023 saranno ammessi alla verifica finale coloro che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni di ciascun semestre di formazione. Il superamento della verifica finale costituisce condizione per il rilascio del certificato di compiuto tirocinio, necessario per poter presentare domanda di iscrizione all’esame di abilitazione.
La verifica finale si terrà il giorno 21 ottobre 2024 alle ore 14.00 nell’aula Piamarta presso l’istituto Artigianelli.
I candidati sono pertanto convocati per le ore 13.45 e dovranno presentarsi muniti di carta d’identità.
La prova scritta consisterà nella redazione di un atto giudiziario in una materia a scelta del candidato tra diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo. La Commissione predisporrà una traccia per ogni materia.
Si precisa che, come previsto dall’art. 4 quater comma 10 DL n. 51/23, la prova scritta avrà ad oggetto uno degli argomenti relativi agli insegnamenti svolti durante il corso di formazione.
La prova avrà una durata di 5 ore.
Nel corso della prova potranno essere utilizzati soltanto i testi normativi ed i codici annotati con la giurisprudenza. È vietato l’utilizzo di dispositivi elettronici, appunti, fotocopie o altro materiale. I fogli per la prova, inclusa l’eventuale minuta, saranno consegnati dalla Commissione. L’atto dovrà essere manoscritto con penna esclusivamente di colore blu o nero.
La Commissione procederà alla valutazione della prova secondo i seguenti criteri di valutazione:
Ogni commissario avrà a disposizione una valutazione da 1 a 10 punti; la prova si intende superata qualora il candidato raggiunga una valutazione non inferiore a 30 punti.
Per eventuali chiarimenti scrivere a scuolaforense@ordineavvocatibrescia.it