Sportello informativo mediazione familiare
Spazio informativo per il sostegno in situazioni di criticità nell’ambito dei procedimenti di separazione, divorzio, della convivenza e crisi delle relazioni parentali
Aperto al pubblico
il primo e il terzo giovedì del mese
dalle ore 11.00 alle ore 12.00
Palazzo di Giustizia (stanza 006)
Cosa offre lo spazio informativo?
Un luogo riservato all'interno del quale i mediatori familiari, iscritti nell’elenco tenuto dall’Ordine degli Avvocati di Brescia, accolgono la cittadinanza ed i professionisti interessati ad approfondire o avviare un percorso di mediazione in ambito familiare.
Un’opportunità concreta per ricevere ascolto, chiarimenti ed informazioni utili a risolvere le difficoltà familiari in modo collaborativo.
Cos'è la mediazione familiare?
E’ un percorso volontario di gestione dei conflitti all’interno della famiglia, condotto da un professionista imparziale chiamato mediatore familiare.
È particolarmente utile nei casi di separazione, divorzio o disaccordi genitoriali, per aiutare le parti coinvolte a trovare soluzioni condivise e sostenibili, soprattutto nell’interesse dei figli, in un ambiente neutro, protetto e riservato
Favorisce il dialogo e la comunicazione tra le parti.
Per raggiungere soluzioni personalizzate secondo il principio di autodeterminazione dei genitori all’interno di un percorso volontario ed autonomo rispetto al contesto giudiziario.
A chi è rivolta?
Alle coppie che stanno affrontando la separazione, il divorzio o la fine della convivenza.
Ai genitori già separati che desiderano un aiuto per migliorare la comunicazione tra loro.
A chi vuole un aiuto professionale per la riorganizzazione dei legami familiari ed endofamiliari.
Chi è il mediatore familiare?
E’ una figura imparziale, professionalmente competente e adeguatamente formata che, in un ambiente accogliente e non giudicante, aiuta a comunicare in modo efficace.
Non impone soluzioni: le costruisce con le parti.
Ascoltare per capirsi.
Mediare per comunicare.