Liquidazione parcelle
Istanza di parere sulla liquidazione dei compensi
Per la richiesta di parere di congruità sulla liquidazione dei compensi professionali relativi all’attività svolta è necessario accedere all'area riservata di Sfera – sezione Parcelle e seguire le seguenti istruzioni:
NON SARANNO ACCETTATE LE ISTANZE INVIATE A MEZZO PEC
* * *
Il Consiglio dell'Ordine liquida i compensi di tutta l'attività prestata e non importi parziali a saldo.
Il rilascio del parere sui compensi comporta il pagamento di un contributo pari al 2% degli importi liquidati.
Il parere sui compensi sarà inviato a cura della Segreteria previo invio di copia della contabile del bonifico relativa alla tassa di liquidazione. In caso di mancato versamento entro 30 giorni dalla comunicazione dell’avvenuto rilascio del parere di congruità, il Consiglio darà avvio al procedimento di recupero dell’importo dovuto.
Si precisa che:
- in presenza di accordo con il cliente
l'Ordine non è competente per la liquidazione;
- in caso di attività svolta per Pubbliche Amministrazioni o dipendenti di Pubbliche Amministrazioni
é irricevibile l’istanza di congruità della parcella presentata ai fini del rimborso delle spese legali sostenute per la difesa nel procedimento penale a carico di imputati dipendenti di amministrazioni pubbliche prosciolti o assolti, dovendo la domanda essere presentata all’Avvocatura dello Stato secondo le forme di cui all’art. 18 del d.l. nr. 67/1997;
- parere di congruità richiesto per più gradi di giudizio
l'istanza può essere unica ma devono essere dettagliate e documentate separatamente le varie fasi di giudizio e le notule devono essere redatte per ogni grado. La liquidazione sarà fatta con unico provvedimento;
- attività svolta per più posizioni a favore dello stesso cliente
può essere richiesta la liquidazione dei compensi con unica istanza, specificando dettagliatamente e separatamente le attività svolte e presentando notule separate, salvo particolari e motivate esigenze;
- incarico ricevuto da più parti
la valutazione del Consiglio sarà unica per tutta l’attività prestata, salva poi la facoltà di richiedere i pagamenti in via solidale o pro quota;
- mandato conferito congiuntamente a due o più iscritti
l'istanza può essere unica e presentata da tutti i legali incaricati; è in facoltà di ogni singolo avvocato incaricato presentare autonoma parcella con l'indicazione dell'attività specificatamente dallo stesso svolta, con l’obbligo di comunicazione dell’istanza agli altri difensori;
- richiesta di parere per ammissione allo stato passivo
all'istanza deve essere allegato anche l'estratto della sentenza dichiarativa di fallimento o la comunicazione ex art.92 L.F.;
- richiesta di parere per la difesa d'Ufficio
deve essere allegato anche il provvedimento di nomina o comunque un atto giudiziario che comprovi la nomina.
Regolamento opinamento parcelle