Liquidazione parcelle
Istanza di parere sulla liquidazione dei compensi
Per la richiesta di parere di congruità sulla liquidazione dei compensi professionali relativi all’attività svolta è necessario
- compilare e scansionare singolarmente i documenti di seguito indicati:
1. istanza di liquidazione in bollo da € 16,00 (esente per difese d'ufficio);
2. relazione dettagliata dell’attività svolta;
3. nota spese o fattura con prova di invio al cliente;
4. documentazione comprovante attività svolta;
i file devono essere nominati in base al loro contenuto
- trasmettere esclusivamente a mezzo pec all'indirizzo parcelle@brescia.pecavvocati.it
Il Consiglio dell'Ordine liquida i compensi di tutta l'attività prestata e non importi parziali a saldo.
Il rilascio del parere sui compensi comporta il pagamento di un contributo pari al 2% degli importi liquidati.
Il parere sui compensi sarà inviato a cura della Segreteria previo invio di copia della contabile del bonifico relativa alla tassa di liquidazione.
Si precisa che:
- in presenza di accordo con il cliente
l'Ordine non è competente per la liquidazione;
- in caso di attività svolta per Pubbliche Amministrazioni o dipendenti di Pubbliche Amministrazioni
allegare - con singolo file - dichiarazione di rinuncia ai termini della procedura da parte del cliente o richiesta di rilascio parere di congruità ricevuta dalla Pubblica Amministrazione;
- parere di congruità richiesto per più gradi di giudizio
l'istanza può essere unica ma devono essere dettagliate e documentate separatamente le varie fasi di giudizio e le notule devono essere redatte per ogni grado. La liquidazione sarà fatta con unico provvedimento;
- attività svolta per più posizioni a favore dello stesso cliente
può essere richiesta la liquidazione dei compensi con unica istanza, specificando dettagliatamente e separatamente le attività svolte e presentando notule separate, salvo particolari e motivate esigenze;
- incarico ricevuto da più parti
la valutazione del Consiglio sarà unica per tutta l’attività prestata, salva poi la facoltà di richiedere i pagamenti in via solidale o pro quota;
(in caso di più destinatari compilare il file "scheda cliente")
- mandato conferito congiuntamente a due o più iscritti
l'istanza può essere unica e presentata da tutti i legali incaricati; è in facoltà di ogni singolo avvocato incaricato presentare autonoma parcella con l'indicazione dell'attività specificatamente dallo stesso svolta, con l’obbligo di comunicazione dell’istanza agli altri difensori;
- richiesta di parere per ammissione allo stato passivo
all'istanza deve essere allegato anche l'estratto della sentenza dichiarativa di fallimento o la comunicazione ex art.92 L.F.;
- richiesta di parere per la difesa d'Ufficio
deve essere allegato anche il provvedimento di nomina o comunque un atto giudiziario che comprovi la nomina.
Modulistica