Modulistica
L’Ufficio di Presidenza, richiamato il contenuto dell’art. 54 del codice deontologico forense, raccomanda di comunicare sempre ai colleghi che assistono le altre parti del procedimento, se noti, e alla segreteria della Camera di Conciliazione l'adesione o la eventuale mancata adesione dei propri assistiti al procedimento di mediazione, in conformità ai principi di correttezza e colleganza.
L’Ufficio di Presidenza, al fine di ottenere il rinvio del primo incontro di mediazione (cosiddetto incontro filtro), raccomanda di dare comunicazione alla segreteria dell’organismo di eventuali legittimi impedimenti della parte assistita o del difensore almeno 5 giorni prima della data fissata per tale incontro, ossia entro il termine indicato dal regolamento per la eventuale adesione.
Il termine non ha carattere perentorio bensì si tratta di una indicazione ispirata ai medesimi principi di correttezza e colleganza più sopra richiamati.
Moduli vari
Procura speciale per le mediazioni
Il modello di procura speciale, di seguito allegato, potrà essere utilizzato per l’incontro preliminare e i successivi incontri di mediazione, fermo restando che per la sottoscrizione dell’accordo sarà necessaria la presenza della parte personalmente oppure il rilascio di procura sostanziale autenticata.